Scopri quali sono i quesiti che ci vengono più richiesti
Con l’affidamento del servizio da parte del condominio eseguiamo la lettura, la fatturazione e l’esazione dei consumi rilevati dai contatori divisionali (acqua / riscaldamento), gestiamo la relativa contabilità e i rapporti tra ente erogatore e condominio pagandone le fatture a nome dello stesso. Richiedi un preventivo ora.
Per attivare, cessare o volturare un’utenza si può scaricare, compilare ed inviare il modulo voltura.
Per voltura si intende un’attivazione contestuale ad una cessazione. Dovrà essere inviato il modulo voltura compilato in ogni sua parte.
Per attivazione utenza si intende un subentro su una posizione attualmente vuota.
Per cessata utenza si intende la chiusura di un’utenza attiva.
Per trasmettere i dati potrete:
– inviare un fax al 051/0935568 con tutti i dati richiesti nel modulo voltura
– inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@silcabologna.com con tutti i dati richiesti nel modulo voltura
Si può variare il recapito di spedizione di una bolletta:
– contattando il nostro call center al 051/225712
– inviando un fax al 051/0935568 indicando il codice utente e il nuovo recapito
– inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@silcabologna.com, indicando il codice utente e il nuovo recapito.
RICHIEDI L’INVIO IN FORMATO ELETTRONICO DELLA TUA BOLLETTA! Scopri bollett@mail!!
L’applicazione della dotazione tariffaria varia a seconda del numero di persone residenti all’interno di ogni utenza.
Per variare la composizione familiare residente si può:
– scaricare, compilare ed inviare il modulo comunicazione componenti nucleo familiare
– inviare un fax al 051/4686006 con tutti i dati richiesti nel modulo comunicazione componenti nucleo familiare
– inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@silcabologna.com con tutti i dati richiesti nel modulo comunicazione componenti nucleo familiare
Per effettuare il pagamento della fattura tramite bonifico bancario dall’Italia e dall’estero è necessario indicare i seguenti dati:
– Intestazione: S.I.L.C.A. S.r.l.
– Causale: codice utente e numero fattura
– Coordinate IBAN: IT 94 A 05034 02432 000000019038
– Codice BIC SWIFT (dall’estero): BAPPIT21F30
Il servizio di domiciliazione bancaria non può essere in alcun modo attivato contestualmente all’intestazione dell’utenza. Solo dopo il ricevimento della prima fattura, a cui è allegato il bollettino postale, si potrà seguire la procedura sotto riportata.
Per attivare il pagamento tramite addebito SDD (ex RID), è sufficiente presentarsi al proprio istituto di credito con la fattura e comunicare i codici riportati in alto sotto la voce “Codici per addebito bancario SDD CORE RECURRENT”.
Dati utili per cambiare istituto di credito:
– CID (Creditor Identifier): IT62ZZZ0000002499000376
– Tipo mandato: CORE
– Tipo sequenza: RCUR (Recurrent)
– ID mandato: riportato sull’ultima fattura ricevuta
Le bollette con importo a credito possono essere rimborsate tramite bonifico bancario comunicando all’indirizzo info@silcabologna.com codice utente, le coordinate bancarie dell’intestatario della fattura ed allegando copia di un documento d’identità.
Diversamente, un erede può richiederne l’accredito su conto corrente compilando ed inviando il modulo richiesta accredito come eredi sul conto.
Se non incassato, l’importo a credito verrà portato in detrazione sulla bolletta di successiva emissione.
Il mancato pagamento della bolletta entro il termine di scadenza comporterà l’addebito di una quota fissa per le spese amministrative sostenute dalla Società per l’attivazione delle procedure di recupero del credito.
Qualora la morosità persista oltre il trentesimo giorno, verranno inviati avvisi di sollecito che comporteranno l’addebito delle spese postali e una quota per spese amministrative.
In tutti i casi di morosità, saranno inoltre addebitati interessi di mora calcolati su base annua al tasso legale. Tali importi saranno addebitati sulle bollette successive.
L’acqua è un bene prezioso da non sprecare. Ecco alcuni consigli per risparmiare acqua in casa:
– Installare riduttori di flusso sui rubinetti.
– Scegliere la doccia invece della vasca da bagno.
– Utilizzare elettrodomestici di classe A+ e lavarli a pieno carico.
– Riutilizzare l’acqua di risciacquo per innaffiare le piante.
– Innaffiare di sera per ridurre l’evaporazione.
– Raccogliere l’acqua piovana per usi non potabili.
– Fare manutenzione periodica per evitare perdite.